Descrizione
CORSO PATENTE NAUTICA VENEZIA MAGGIO 2023 – 2 Full-Immersion è dedicato a coloro che hanno orari che non conciliano con i corsi standard e/o preferiscono concentrare in pochi incontri lo studio del programma. La didattica di questo corso, anche se concentrata, è frutto di anni d’esperienza e fornirà tutta la preparazione e la tecnica necessaria per prepararsi all’esame della PATENTE NAUTICA A MOTORE ENTRO LE 12 MIGLIA.
Le lezioni si svolgeranno in un solo weekend (3 giorni: Venerdì, Sabato e Domenica). Gli orari seguiranno la seguente agenda:
9 alle 18.30 con circa un’ora di pausa pranzo.
Ricordiamo che la NUOVA NORMATIVA richiede che gli allievi abbiano effettuato almeno 5 ore di pratica CERTIFICATE presso una Scuola Nautica. Pertanto, prima di sostenere l’esame i nostri allievi devono obbligatoriamente aver esercitato le ore di pratica con il nostro istruttore.
Semplificando la materia, si mette l’allievo, anche quello meno portato allo studio, nella condizione di comprenderla e ricordarla.
Ci avvaliamo di tecniche di insegnamento moderne che stimolano l’attenzione.
In primo luogo, grazie ad appositi “trucchetti” didattici, come similitudini ed analogie, si attiva la memoria.
In secondo luogo, l’uso di apposite chiavi di lettura aiuta a ricordare i contenuti nel dettaglio e dovizia di particolare.
Tre giorni consecutivi di lezione per un totale di 24 ore c.a. di lezione, distribuite equamente tra venerdì sabato e domenica, dove si affronteranno tutti gli argomenti di teoria contenuti nei quiz d’esame e la preparazione a calcolare la navigazione stimata su carta.
QUANDO LA PATENTE NAUTICA?

La PATENTE NAUTICA è obbligatoria quando si intende condurre un natante e/o imbarcazione da diporto dotato di motore con potenza superiore a 30 kW (40.8CV), ovvero quando si deve navigare ad una distanza oltre le 6 miglia dalla costa; è in ogni caso obbligatoria per l’esercizio dello sci nautico. In particolare, questa patente permette il comando di unità da diporto fino ad una lunghezza di 24 metri, restando entro le 12 miglia dalla costa.
ARGOMENTI DEL CORSO

Gli argomenti base di teoria sono:
a) Leggi e regolamenti che disciplinano la navigazione da diporto.
Codice della Navigazione con particolare riferimento a:
– obblighi, poteri e doveri del comandante;
– attribuzioni Autorità Marittime e della navigazione interna;
– Ordinanze delle Autorità Marittime locali;
– documenti da tenere a bordo.
b) Elementi costitutivi dell’imbarcazione – Funzionamento dei motori a scoppio e diesel – Irregolarità e avarie.
c) Calcolo dell’autonomia in relazione alla potenza del motore e alla rotta.
d) Sicurezza in mare e in acque interne – Dotazioni di sicurezza – Segnali di pericolo – Comportamento in caso di peggioramento del tempo e in caso di sinistro.
e) Norme di navigazione – Prevenzione abbordi in mare – Navigazione nei porti – Ancoraggi e ormeggi – Fari e segnali.
f) Norme che regolano lo sci nautico e la pesca sportiva..
g) Navigazione in aree marine ove si svolgono specifiche attività nautiche (nuoto – sci -nautico – pesca subacquea, ecc.).
h) Cenni di meteorologia – Coordinate geografiche – Carte nautiche e rilevamento posizioni – Esercitazioni di carteggio.
i) Rotta e prora – Navigazione costiera – Segnalamenti marittimi – Nodi e bandiere.
l) Navigazione satellitare – Apparati radio ricetrasmittenti VHF.
DOCUMENTI RICHIESTI

Per iscriversi ai nostri corsi (tutti) e successivamente sostenere le prove d’esame per la Patente Nautica a Motore entro le 12 Miglia richiediamo i seguenti documenti:
– 3 foto tessera uguali e recenti del tipo Carta d’Identità;
– Certificato medico in bollo, autenticato con timbro, rilasciato da struttura sanitaria pubblica ASL o RFI (NO medico di famiglia o certificato sportivo). Ecco di seguito i contatti delle RFI nel Veneto;
– Fotocopia della carta di identità aggiornata ed in corso di validità;
– Fotocopia del codice fiscale;
– 1 marca da bollo da € 16,00;
– Bollettini pagati.
IMPORTANTE
La presentazione dei documenti avverrà solo ed esclusivamente quando la nostra segreteria riceverà TUTTI i documenti compilati, firmati e pagati correttamente.
CERTIFICATO MEDICO

Patente Nautica Venezia – Certificato Medico
Unità Sanitaria Territoriale VENEZIA-TRIESTE
Indirizzo: Via Trento, 38 – 30171 Mestre
Tel. 041.784803 – 041.784807
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
COS'E' e NON E' NCLUSO?
INCLUSO
– Tutor;
– Materiale didattico;
– 1 Uscita di Pratica Nautica di Gruppo;
– 3 Giorni di lezione
– Iscrizione esame;
– Materiale Didattico;
– Web-App;
– Gruppo di discussione WhatsApp;
– Disposizione del mezzo durante la Prova pratica all’esame;
NON INCLUSO
– Pernottamenti;
– Vitto;
– Trasferimenti
– Pagamento Bollettini Postali
– Marche da Bollo e Visita Medica;
MATERIALE DIDATTICO
Dal momento dell’iscrizione riceverai tutto il materiale didattico:
– Libro
– Dispense
– Carte Nautiche
– Codici accesso Piattaforma Online
Potrai così accedere da subito alla didattica online per iniziare.
TUTOR DEDICATO
A disposizione dell’allievo ci sarà un tutor dedicato che si occuperà del suo percorso formativo dall’ iscrizione al ritiro in sede della Patente Nautica conseguita.
Ogni corso corrisponde un gruppo whatsapp di discussione e correzione dei problemi di carteggio o altro senza mai uscire dal tema.